Controllo, Passaggio, Conduzione e Tiro in tutte le fasi di crescita

Il controllo, il passaggio, la conduzione ed il tiro sono elementi della tecnica individuale che dovrebbero accompagnare il percorso del giovane calciatore in tutte le fasi di crescita: da quella dell’avviamento a quella della stabilizzazione passando da quelle dell’impostazione, dello sviluppo e dell’ottimizzazione. (Vedi schema di sotto) 

Avviamento: piccoli amici – pulcini;

Impostazione: pulcini – esordienti; 

Sviluppo: esordienti – giovanissimi;

Ottimizzazione: giovanissimi – allievi;

Stabilizzazione: allievi

Insomma, le scuole calcio ed i suoi formatori non dovrebbero mai smettere di batter chiodo su tutte quelle esercitazioni, analitiche e situazionali,  che sollecitano la buona esecuzione di quelli che vengono definiti i fondamentali del calcio.

In realtà anche i giocatori maturi, professionisti e non, non dovrebbero mai smettere di prestare la propria concentrazione a migliorare la sensibilità del piede per controllare, condurre, passare o tirare. 

Tuttavia, non ci potrà mai essere un passaggio, una conduzione ed infine un tiro, se prima non sia stato effettuato un buon controllo del pallone. Questo vale in allenamento, ma ancora di più in gara dove le situazioni di gioco sono meno prevedibili.

Per questa ragione, fin dalla giovane età, l’allievo deve imparare e comprendere, entro i limiti degli standard coordinativi della fase di “Martin” a cui appartiene, il significato di controllo del pallone e di controllo orientato dello stesso pallone. Cinesini e/o birilli saranno ottimi alleati, nel raggiungimento di tale scopo, soprattutto nelle esercitazioni analitiche. Queste ultime, poi devono trovare l’obiettivo finale nell’implementazione del gesto tecnico del controllo nel situazionale.

Importante, con l’ausilio dei cinesini, ponendo due o più allievi frontalmente, farli esercitare nel controllo sia con l’articolazione della gamba che chiude verso l’interno e sia con l’articolazione della gamba che apre verso l’esterno come mostra il video correlato all’articolo. Con questa esercitazione, analitica, gli allievi si saranno anche esercitati nella tecnica del passaggio del pallone.

Lascia un commento