Nome dell'autore: CoachLucio

I principi di difesa individuale: il lato forte e il lato debole del difensore

Bergomi, Mandorlini, Collovati, Ferri. Oppure Gentile, Cabrini, Brio, Scirea. Questi non sono solo i nomi di campionissimi che hanno fatto la storia del calcio, ma rappresentano un particolare concetto di difesa e di disposizione difensiva: uno / due uomini in marcatura stretta e il libero in copertura. Questa disposizione in campo e questi calciatori hanno […]

I principi di difesa individuale: il lato forte e il lato debole del difensore Read More »

I principi di difesa individuale: il lato forte e il lato debole del difensore

Bergomi, Mandorlini, Collovati, Ferri. Oppure Gentile, Cabrini, Brio, Scirea. Questi non sono solo i nomi di campionissimi che hanno fatto la storia del calcio, ma rappresentano un particolare concetto di difesa e di disposizione difensiva: uno / due uomini in marcatura stretta e il libero in copertura. Questa disposizione in campo e questi calciatori hanno

I principi di difesa individuale: il lato forte e il lato debole del difensore Read More »

I principi di difesa individuale: il lato forte e il lato debole del difensore

Bergomi, Mandorlini, Collovati, Ferri. Oppure Gentile, Cabrini, Brio, Scirea. Questi non sono solo i nomi di campionissimi che hanno fatto la storia del calcio, ma rappresentano un particolare concetto di difesa e di disposizione difensiva: uno / due uomini in marcatura stretta e il libero in copertura. Questa disposizione in campo e questi calciatori hanno

I principi di difesa individuale: il lato forte e il lato debole del difensore Read More »

I principi di difesa individuale: il lato forte e il lato debole del difensore

Bergomi, Mandorlini, Collovati, Ferri. Oppure Gentile, Cabrini, Brio, Scirea. Questi non sono solo i nomi di campionissimi che hanno fatto la storia del calcio, ma rappresentano un particolare concetto di difesa e di disposizione difensiva: uno / due uomini in marcatura stretta e il libero in copertura. Questa disposizione in campo e questi calciatori hanno

I principi di difesa individuale: il lato forte e il lato debole del difensore Read More »

Ipotesi di competizioni 8 vs 8 anche per la categoria “giovanissimi”

Il bello del giuoco del calcio è rappresentato anche dal fatto che si presta a interpretazioni diverse circa le modalità formative e di metodo a livello di calcio giovanile. Oggi ci occupiamo della categoria giovanissimi (età compresa tra i 12 e i 14 anni) che sarebbe la prima, tra quelle considerate agonistiche, seguita da allievi,

Ipotesi di competizioni 8 vs 8 anche per la categoria “giovanissimi” Read More »