Video

L’importanza dell’allenamento pliometrico

La pliometria ha avuto le sue origini nell’Europa dell’Est. Il suo  boom è riconducibile agli anni 70  quando gli atleti dell’Est Europa dominavano l’atletica leggera. Prima era conosciuta con il termine di  “allenamento al salto” (jump training). Il termine Pliometria fu coniato da Fred Wilt,  allenatore di atletica leggera più lungimirante d’america, nel 1975. La […]

L’importanza dell’allenamento pliometrico Read More »

L’importanza dei giochi semplificati nelle scuole calcio: i vantaggi. Parte II

Continuando la nostra analisi sui giochi semplificati (vedere articolo parte I) detti anche “Small side game” ci concentreremo ora sui vantaggi di questa metodologia di allenamento. Il primo tra questi è determinato da un più facile apprendimento sia dei gesti tecnici che dei comportamenti tattici da parte dei piccoli allievi. Specifichiamo che i giochi semplificati

L’importanza dei giochi semplificati nelle scuole calcio: i vantaggi. Parte II Read More »

L’importanza dei giochi semplificati nelle scuole calcio (Parte I°)

Molti genitori vogliono vedere fin da piccoli i propri figli giocare come gli adulti: ricoprire determinati ruoli; vederli impegnati in schemi di gioco e in partite a tutto campo. Molti formatori spesso, per accontentare gli stessi genitori e anche i piccoli allievi, tendono ad assecondarli anche perché, forse, è più facile allenare così o perché

L’importanza dei giochi semplificati nelle scuole calcio (Parte I°) Read More »

Allenare con la metodica della Brain Kinetic

Allenare con la metodica della Brain Kinetic Guardare esempio video 1 Nelle scuole calcio o nei settori giovanili spesso ci si dimentica di allenare un muscolo molto importante: IL CERVELLO. Il giuoco del calcio è uno sport molto situazionale. In una partita di calcio, di qualsiasi livello, giovanile e non, professionistico e non,  ogni giocatore è

Allenare con la metodica della Brain Kinetic Read More »